Palinsesto programmi

in onda su BOM Channel:
- Canale 68 del Digitale Terrestre
- Canale 5068 del Satellite
- In streaming: www.bomchannel.it
In collaborazione con:
Chirurgia a tutto tondo
In onda da lunedì 18 ottobre 2021
Dalle ore 21:00 alle ore 21:30
Ospiti delle puntate:

Dott. Franco Baldo
Senior Consultant presso Humanitas Materdomini Di Castellanza
Prof. Gianluca Faggioli
Chirurgo Vascolare Professore Ordinario presso il Dipartimento di Medicina Specialistica Diagnostica e Sperimentale dell’Università “Alma Mater Studiorum” di Bologna
Prof. Umberto Marcello Bracale
Chirurgo Vascolare Professore Ordinario della scuola di specializzazione di chirurgia vascolare presso l’Universtà Federico II di Napoli

Prof. Paolo Carbognani
Chirurgo Toracico Professore Ordinario di chirurgia Toracica presso l’Azienda-Ospedaliero Università di Parma
Prof. Luca Ampollini
Chirurgo Toracico Ricercatore/Professore Ordinario di chirurgia Toracica presso l’Azienda-Ospedaliero Università di Parma
Argomenti trattati nel corso delle puntate
L’artrosi del ginocchio (o gonartrosi) è una patologia degenerativa che colpisce le cartilagini di rivestimento del femore, della tibia e molto spesso anche della rotula, ossia le tre strutture che fanno parte dell’articolazione del ginocchio.
L’unica cura davvero efficace per il trattamento dell’artrosi è l’impianto di protesi. A seconda del grado di degenerazione articolare e della particolare morfologia di ciascun ginocchio, gli approcci chirurgici possono essere differenti al fine di rendere l’impianto il più possibile personalizzato.
La ricostruzionemonocompartimentale (quando l’artrosi non si è ancora estesa a tutti i comparti articolari) , gli impianti specifici paziente, la tecnica dell’allineamento cinematico e la chirurgia robotica sono solo alcune delle tecniche utilizzate dal dottor Baldo al fine di rendere l’esperienza del paziente sempre più soddisfacente.)
L’ischemia è la riduzione del flusso sanguigno nei tessuti del corpo umano che provoca la diminuzione della quantità di ossigeno e di nutrienti nella zona colpita: se questi due elementi fondamentali delle cellule vengono a meno, le conseguenze sui tessuti e sugli organi coinvolti possono essere molto gravi, arrivando a volte alla loro necrosi. L’ischemia può insorgere in qualsiasi parte del corpo ma solitamente gli organi più colpiti solo il cuore, il cervello, l’intestino e le dita delle mani e dei piedi.
PRIMITIVA:
ossia favorita da fattori come l’invecchiamento o la familiarità. Può essere localizzata o generalizzata.SECONDARIA:
indi causata da fattori che comprendono le malattie genetiche, le patologie metaboliche o le infiammazioni dell’articolazione.PRIMITIVA:
ossia favorita da fattori come l’invecchiamento o la familiarità. Può essere localizzata o generalizzata.SECONDARIA:
indi causata da fattori che comprendono le malattie genetiche, le patologie metaboliche o le infiammazioni dell’articolazione.